L'INCANTO DEL CASTELLO-2025
A MARZO 2025 il gruppo Genesi Musical torna sul palco con “L’incanto del castello” un nuovo spettacolo ispirato alle fiabe che tutti amiamo. In un misterioso castello incantato, le vicende dei protagonisti si intrecciano, dando vita a un'emozionante narrazione che, dietro l'umorismo, cela un profondo messaggio di inclusione. Abbandonando stereotipi e apparenze, 27 performer saprà emozionare il pubblico con un musical adatto a tutte le età. 20 canzoni eseguite dal vivo, oltre 70 costumi, spettacolari effetti speciali e più di 10 cambi scenografic
Il 2023 e 2024 sono anni dedicati alla donna. Il Gruppo Genesi racconta, per la prima volta in Italia la storia di 6 donne che lottano per far sentire la propria voce, riscrivendo la pagina di storia che prima le vedeva vittime, trasformandole ora in protagoniste. Sulla scia di questo lavoro nasce "Questa notte a broadway è femmina" uno show unico nel suo genere che insegna il rispetto per la donna parlando alle nuove generazioni in una chiave del tutto nuova.
In questo show, portato in scena il 1 Settembre nella meravigliosa cornice del Chiostro di San Francesco di Cesena, sono state le donne di Broadway a parlare di loro tramite i grandi successi del musical internazionale, attraverso uno spettacolo coinvolgente e di grande impatto
Nel 2020 il Gruppo inizia a lavorare ad un nuovo entusiasmante progetto "Vieni al Ballo! Un musical inclusivo",
La pandemia impedisce di vedersi dal vivo per le prove, ma il Gruppo continua a portare avanti la costruzione dello spettacolo online. Nel frattempo nasce Broadway senza Frontiere, uno spettacolo interattivo online, andato in onda nei canali social del Gruppo, Sabato 20 Febbraio 2021, con la collaborazione di esperti del mondo del musical, quali Mauro Simone e Francesca Taverni.
Finalmente a Novembre 2021 debutta "Vieni al Ballo! Un musical inclusivo", che racconta la coraggiosa lotta di un’adolescente per far sentire la sua voce e aprire gli occhi a una comunità chiusa e caratterizzata da regole anacronistiche.
L’identità di genere, la lotta al bullismo, il rapporto genitori-figli e il finto perbenismo, celato dietro una cristianità di facciata, sono solo alcuni dei temi che vengono messi in discussione in 120 minuti di spettacolo travolgente, emozionante, esilarante. Vieni al ballo? è una proposta, una domanda, un atto di volontà: togliersi qualche strato di ipocrisia e mostrarsi per chi si è veramente.
Nella primavera del 2022 il Gruppo partecipa al progetto " Letture di Identità", promosso da Con.Te.Sto, la rete bibliotecaria del comune di Cesena, con brani tratti dal musical.
Nel 2017 il Gruppo continua la propria crescita rinnovandosi e coinvolgendo esperti del musical italiano per stage e laboratori. L'anno seguente nasce il primo progetto "off-broadway", con l'esordio di "Ti amo! No grazie! - l'amore ai tempi del musical", debutto di una nuova regia e nuovi talenti inseriti in associazione, premiato tra i finalisti del Concorso Nazionale Teatrale Carlo Dapporto di Sestri Levante (GE) a inizio 2020 come:
Migliore Spettacolo - Premio del Pubblico (968 voti)
Migliore Regia
Continuano anche le repliche dei musical in repertorio, in particolare nel 2019 il fortunato "Notte a Broadway" raggiunge le 100 repliche, diventando così il musical più replicato in tutta la Romagna. Il 2020 si apre con la conferma di varie collaborazioni come l'Associazione Aquilone di Iqbal, e con un progetto dal taglio sociale... ma destinato a far ballare!
Nel 2013 inizia un nuovo progetto, che prende il nome del nuovo musical presentato nella primavera 2014 dal Genesi Musical: "Prendimi Sul Serio - un musical biondissimo". Dopo 3 anni di "Notte a Broadway", uno spettacolo unico per il suo format, la Compagnia torna a confrontarsi con un musical a 360 gradi. Sotto l'esperta guida di giovani talenti, e grazie alla collaborazione con le altre associazioni di musical del territorio, nasce "Prendimi sul Serio! - Un musical biondissimo", spettacolo brillante e divertente, ritmato e irriverente: una grande favola moderna pronta a lasciare un segno indelebile nel cuore, che conquista il pubblico del Festival "Un castello di musical & risate" di Gorizia e si aggiudica il premio per miglior spettacolo(giuria giovani) e il premio di miglior regia al concorso nazionale Sipario d'Oro di Rovereto.
Nel 2015 gruppo esordisce con il suo primo musical inedito dedicato al Natale: "The Christmas Express - il treno giusto per tornare a casa", un progetto nato dalla penna del regista Marco Ballanti in collaborazione con il Teatro Binario di Cotignola (RA). Grande successo di pubblico anche per questo spettacolo confermano e ampliano le collaborazioni nel territorio provinciale e regionale.
Il 2011 ha segnato un anno di grandi cambiamenti. Con un cambio generazionale in tutte le fila del Gruppo, è stato intrapreso un progetto che ha portato alla realizzazione del musical "Notte a Broadway - ricordi in controluce" con il quale la Compagnia ha ricominciato ad esibirsi per i vari teatri del territorio romagnolo, tornando all'interno del cartellone della rassegna "Teatro Ragazzi" dell'ERT Teatro Bonci, alla Notte Rosa e anche sul palco della "Notte per la Cultura" organizzata dal Comune di Cesena, riscuotendo un enorme successo di pubblico per l'idea, la vivacità, i costumi e l'energia dello spettacolo.
"Notte a Broadway" è stato anche premiato nella rassegna Musical Sotto le Stelle 2011, aggiudicandosi il secondo posto come miglior musical e i premi di miglior ballerino e miglior interprete femminile.
L'anno successivo è nato "Notte a Broadway - project 2012", un ampliamento, un rinnovamento sotto ogni aspetto, con l'aggiunta di ben 8 nuovi talenti nella Compagnia. Il musial ha continuato a riscuotere un ulteriore successo di pubblico, tornando nei teatri e nelle rassegne del circondario cesenate.
Durante tutta l'estate 2013, Notte a Broadway è stato replicato al Centro Paradiso dell'Hotel Metropolitan di Valverde (FC).
A conclusione dell'anno, Notte a Broadway conta 35 repliche in meno di 30 mesi.
Il Gruppo Genesi nasce nel 1985 da un' idea di Valentina Partisani, formando un piccolo gruppo di teatro nella della parrocchia Osservanza di Cesena. Con il passare degli anni, molti nuovi talenti si sono aggiunti al Gruppo, che così si è potuto dedicare a progetti di più ampio respiro.
Ben presto il gruppo decide di dedicarsi all’allestimento di musical: Sette spose per sette fratelli, Robin Hood, Cats, E non giudicare Giuda (tratto da Jesus Christ Superstar), Et Voilà le Moulin Rouge. Il successo di pubblico è assicurato, e la partecipazione a varie edizioni alla rassegna “Teatro Ragazzi” del Comune di Cesena, oltre a molte esibizioni locali, ne è la prova.
Nell’estate 2009 il gruppo ha collaborato con l’Associazione Gnomo Mentino di Bagno di Romagna portando in scena “Gnomo Mentino e la fata di talento”, uno spettacolo itinerante per bambini, replicato anche per i più piccoli turisti di Milano Marittima. La musica dal vivo dei Good’ le Boys torna in scena con il musical “Hair 2010 – dalla guerra del Vietnam alle missioni di pace”, una rivisitazione in chiave moderna del musical del 1967 “Hair”.